Vada
Famosa per le sue spiagge ampie di sabbia chiara e fine e per il mare cristallino, Vada è una località frequentata dai turisti di tutto il mondo. La spiaggia è in parte libera e in parte attrezzata con due stabilimenti balneari.
San Vincenzo
La spiaggia della Conchiglia è caratterizzata da un ampio e lungo arenile di soffice sabbia finissima, orlato da pini marittimi e macchia mediterranea, quasi interamente in concessione agli stabilimenti balneari. Il mare è limpido e trasparente e la spiaggia è molto amata dalle famiglie con bambini grazie alla presenza di numerosi servizi e comodità.
San Vincenzo
La spiaggia della Principessa prende il nome dalla strada provinciale, strada della Principessa, che congiunge molte località della costa degli Etruschi. L'accesso alla spiaggia avviene attraversando una lussureggiante pineta attrezzata con tavoli e panche da picnic dove potrete rifocillarvi e riposare all'ombra nelle ore più calde della giornata.
San Vincenzo
Immersa nello spettacolare paesaggio naturalistico del Parco Naturale di Rimigliano, questa spiaggia rappresenta uno dei pochi luoghi dov'è possibile praticare il naturismo.
San Vincenzo
La spiaggia centrale di San Vincenzo è una vivace spiaggia di sabbia chiara servita da numerosi stabilimenti balneari.
Tra i più belli e suggestivi borghi medievali della Costa degli Etruschi, Suvereto conserva pressoché intatta la sua atmosfera medievale che rivive ogni anno grazie alle numerose manifestazioni folcloristiche. Il paese, le cui origini risalgono all’XI secolo, conserva tra sue mura vicoli lastricati su cui si affacciano case di pietra, palazzi storici, chiese di grande suggestione e chiostri ombrosi.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod
tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam,
quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo
consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse
cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non
proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.
Populonia
La Rocca di Populonia si trova in posizione panoramica e domina, da un'altura il golfo di Baratti, la costa a nord di Piombino e il tratto di mare tra la terraferma e l'arcipelago toscano. Situato sull'acropoli dell'antica Pupluna, la rocca rinacque come castello medievale nel Trecento, dopo secoli di abbandono dell'abitato. E' possibile percorrere i camminamenti delle sue fortificazioni e salire fin sulla sommità, dalla quale avere una visione d'insieme del castello, dell'Acropoli antica, del promontorio di Piombino, dell'Arcipelago Toscano, del golfo di Baratti, del Golfo di Follonica e dell'intera Val di Cornia.