San Vincenzo, abitata da tempo immemore, è oggi una frequentata località di turismo balneare, da molti anni Bandiera Blu dell’Unione Europea e insignita delle certificazioni ambientali EMAS e ISO 14001. Per le sue spiagge bianche, per la pineta fresca e ombrosa, ricca di sentieri da percorrere a piedi, in bicicletta ed a cavallo, per le sue strutture ricettive e sportive e per il suo attrezzato porto turistico è una meta ideale per ogni tipo di vacanza.
Questo delizioso borgo, che deriva il suo nome dal medievale "Sancta ad Lucam", mantiene ancora oggi inalterata la planimetria dell'antico castello feudale. La piccola frazione di Pomaia, circondata dallo splendido panorama delle colline pisane, è oggi il più importante centro buddista d'Europa, caro oltre che al Dalai Lama anche a maestri e mediatori di grande fama che lo visitano regolarmente.
Questo antico borgo è immerso nel verde fitto e rigoglioso del Parco Forestale di Poggio neri. Del passato medievale il borgo conserva il Palazzo della famiglia Ramirez di Montalvo e, alle sue spalle, la Chiesa di Sant’Andrea situata nell’omonima piazzetta. Famosa per il suo marmo rosso, Sassetta è il luogo ideale per rilassarsi e ritrovare calma e serenità.
Bibbona
La spiaggia di Marina di Bibbona, un ampio litorale di sabbia fine, è il vero gioiello di questa località di mare, divenuta una delle più famose della costa tirrenica. Il mare qui è pulito e tranquillo, ideale per la balneazione, e la spiaggia è in parte libera e in parte in concessione agli stabilimenti balneari.
Vada
La spiaggia, la cui peculiarità che la distingue è la sua sabbia di colore scuro, è raggiungibile a piedi attraverso 200 metri di pineta attrezzata per picnic e giochi per bambini. La spiaggia presenta tratti di balneazione libera alternati a tratti in concessione a stabilimenti balneari.
Cecina
La spiaggia delle Gorette è un'ampia spiaggia di sabbia e ghiaino scuro, così come il suo fondale marino. La spiaggia è prevalentemente libera e vi si accede dalla pineta adiacente alla spiaggia, dove si trova un comodo parcheggio.
Castagneto Carducci
In località Pianetti, a Marina di Castagneto, si trova un'ampia spiaggia di sabbia nascosta da una fitta macchia mediterranea e da una fresca pineta. La spiaggia ha un aspetto piuttosto selvaggio e naturale. È prevalentemente libera ma offre anche alcuni bagni attrezzati.
Bibbona
A nord di Marina di Bibbona si trova la spiaggia dei tomboli, ampio tratto di spiaggia libera e sabbiosa adiacente alla Riserva Biogenetica dei Tomboli. Vi si può accedere da Via del Tombolo Meridionale, traversa di Via dei Cavalleggeri. La pineta a ridosso della spiaggia è attraversata da 5 km di pista ciclabile.