Cecina
Una delle aree che rappresenta maggiormente la zona costiera tra Cecina Mare e Marina di Bibbona è la Pineta del Tombolo. Questa Riserva naturale biogenetica, che si estende per 15 km, è una tra le più belle foreste italiane, ricca di una varia e folta vegetazione che si differenzia via via che ci si inoltra verso l'entroterra.
Castiglioncello
La Pineta Marradi è il cuore verde di Castiglioncello, rinomata località turistica della costa tirrenica toscana. Affacciata alla scogliera è un luogo di relax e di colori in tutte le stagioni e presenta al suo interno numerosi ed importanti edifici, alcuni di particolare pregio storico ed architettonico.
Antico centro etrusco, Piombino sorge su un promontorio che si affaccia sull’arcipelago toscano. Ricca di bellezze naturalistiche, la città offre numerose tracce del suo glorioso passato attraverso monumenti architettonici e alle opere d’arte che si conservano nel suo centro storico.
Podere San Giusto
Località Salivoli, 16 Piombino
Visite con degustazione di vino. È necessaria la prenotazione. Numero massimo di partecipanti 10.
Per Informazioni: 0586 1710219Poggio al Tesoro
Via Bolgherese, 189/B Castagneto Carducci, Bolgheri
Visite e Degustazioni su Prenotazione
Orari: dal Lunedì al Giovedì dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 18:00
Venerdì dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 17:00
Visita alla Cantina (1h circa): 10,00 € a persona
Passeggiando fra i Vigneti (1h circa): 6,00 € a persona
Per Informazioni: 0586 1710218
Già dall'antichità Querceto ebbe una grande importanza strategica. Oggi l'intero borgo suscita un interesse eccezionale sia per l'antico castello, restaurato ai primi del Novecento dai conti Ginori sia per le sue antiche case e la chiesa dedicata a San Giovanni Battista, situata fuori dall'antica rocca e riportata anch'essa alle originali strutture.
Posta su una collina, Riparbella vanta un paesaggio di incredibile bellezza. La presenza di boschi, uliveti, vigneti ed una campagna lavorata con maestria rispecchiano l’origine agricola della città. Vicoletti lastricati e case di pietra rendono suggestivo il centro storico, di origine medievale, regalando una atmosfera di grande quiete e serenità.
Il borgo medievale di Rosignano Marittimo sorge su verdi colline ed è ricco di monumenti e di siti di interesse storico e artistico come il castello riavente al XII secolo, e la fattoria arcivescovile, dove ha sede il Comune e dove si può godere di un panorama davvero suggestivo. Ai piedi dell’altura si trova Rosignano Solvay, vivace e moderna località balneare. Per gli amanti del mare e della navigazione da diporto, il Porto Turistico Cala de’ Medici, offre tutti i servizi nautici necessari e ospita numerosi appuntamenti sportivi, culturali ed enogastronomici.